Il sistema venoso
Il Sistema Venoso è quell’insieme di vasi sanguigni, dette "vene", che trasportano sangue ricco di anidride carbonica e altri prodotti di scarto dall’estremità al cuore. Fanno eccezione a questo funzionamento le vene polmonari e alcune vene ombelicali che trasportano invece sangue ricco di ossigeno e nutrimenti.
Le principali vene del Sistema Venoso del corpo umano sono:
LA VENA CAVA SUPERIORE
La vena cava superiore è il tronco venoso che drena il sangue deossigenato proveniente dalla parte superiore del corpo, quella che sta sopra il cuore (testa, collo, arti superiori e dagli organi che si trovano sopra al diaframma), e lo trasporta in avanti, in basso e medialmente verso l’atrio destro del cuore.
LA VENA CAVA INFERIORE
La vena cava inferiore è il tronco venoso che si trova in posizione retroperitoneale e scorre parallelamente all’aorta addominale lungo la colonna vertebrale. Essa drena il sangue deossigenato proveniente dalla parte inferiore del corpo, quella che sta sotto il cuore (torace, addome, pelvi e arti inferiori), e lo trasporta verso l’alto verso l’atrio sinistro del cuore.
LE VENE POLMONARI
Le vene polmonari hanno il compito di portare il sangue ossigenato dai polmoni all’atrio sinistro del cuore che poi lo “pompa” su tutto il corpo.
LE VENE CARDIACHE
Le vene cardiache sono le vene che avvolgono il cuore e hanno il compito di rimuovere il sangue deossigenato dal muscolo cardiaco.
LE VENE PERIFERICHE
Le vene periferiche sono le vene che portano il sangue deossigenato dagli arti, dalle mani e dai piedi alle vene cave.
LA VENA
La vena, come detto, è il vaso sanguigno che dalla periferia porta il sangue deossigenato al cuore per essere ossigenato.
Le vene vengono classificate in base alla posizione all’interno del corpo (superficiali o profonde); in base alla funzione (polmonari o sistemiche) e in base alle dimensioni (grandi o piccole). Ogni tipologia di vena ha specifiche caratteristiche e funzioni.
Le vene, per far sì che il sangue scorra in una sola direzione, hanno all’interno del loro lume le valvole a nido di rondine.
Autore dell'articolo: Pierpaolo Spanu