Le divisioni con la virgola, dette anche divisioni con i numeri decimali, mettono solitamente in difficoltà gli studenti perché richiedono delle procedure di calcolo più complesse rispetto alle divisioni con numeri senza la virgola, dette queste ultime divisioni con i numeri interi.
LEGGI ANCHE: LA DIVISIONE
A seguire le tre casistiche che si possono incontrare nel dover svolgere delle operazioni di divisione con numeri con la virgola.
Casi:
- Numero con la virgola al dividendo;
- Numero con la virgola al divisore;
- Numero con la virgola al dividendo e al divisore.
CASO 1 – NUMERO CON LA VIRGOLA AL DIVIDENDO
- Esempio: risolvere la divisione 34,3:3
Procedura di svolgimento:
- Spostare la virgola del dividendo verso destra, tante volte quante sono le cifre che stanno a destra della stessa. Quindi: 34,3 →343
- Aggiungere al divisore tanti zeri quante volte sono le volte in cui è stata spostata verso destra la virgola del dividendo. Quindi 3 →30
- Svolgere la divisione dei numeri ottenuti: 343:30. Il risultato ottenuto sarà lo stesso della divisione 34,3:3
CASO 2 – NUMERO CON LA VIRGOLA AL DIVISORE
- Esempio: risolvere la divisione 343: 3,3
Procedura di svolgimento:
- Togliere la virgola del divisore e aggiungere tanti zeri per avere un numero intero con lo stesso numero di cifre del dividendo . Quindi: 3,3 → 330;
- Procedere alla divisione delle cifre ottenute (343:330), il cui risultato è identico alla divisione 343:3,3
- Esempio: risolvere la divisione 127: 34,72
- Questa divisione con il numero con la virgola al divisore, ha la particolarità di avere complessivamente più cifre rispetto al divisore –
Procedura di svolgimento:
- Spostare la virgola del numero del divisore, tante volte quante sono le cifre dopo la stessa. Quindi: 34,72 → 3472;
- Aggiungere tanti zeri al dividendo, quante sono le cifre del divisore che stanno oltre la virgola. Quindi: 127 →12700
- Svolgere la divisione: 12700:3472, il cui risultato equivale alla divisione 127:34,34

CASO 3 – NUMERO CON LA VIRGOLA AL DVIDENDO E AL DIVISORE
- Esempio: risolvere la divisione 57,57: 4,3
- Spostare la virgola del dividendo verso destra, tante volte quante cifre ci sono a destra della stessa. Quindi: 57,57 → 5757
- Togliere la virgola da divisore e aggiungere tanti zeri quante sono le cifre del dividendo oltre la virgola. Quindi: 4,3 → 4300
- Svolgere la divisione 5757:4300, il cui risultato equivale alla divisone 57,57:4,3

Autore dell'articolo: Pierpaolo Spanu