La divisione
La divisione è la quarta operazione aritmetica, dopo la addizione, la sottrazione e la moltiplicazione che si impara nel corso delle scuole elementari (o scuola primaria).
La divisione, la cui complessità è data dal fatto che ha varie interpretazioni logiche.
LEGGI ANCHE: LE DIVISIONI CON LA VIRGOLA
In particolare, trattandosi di un'operazione più complessa rispetto alle altre, secondo i dettami dei programmi ministeriali della scuola italiana, viene insegnata nelle seguenti scaglionando i livelli di difficoltà nelle seguenti modalità:
CHE COSA E' LA DIVISIONE
La divisione è l'associazione di cinque numeri, detti termini della divisione (dividendo, divisore, resto, quoziente e quoto), che stabiliscono tra loro delle relazioni matematiche regolate appunto dai principi della divisione. Entrando nel dettaglio i termini della divisione sono così caratterizzati:
Si chiama divisione esatta la divisione che non da resto e il risultato è un numero naturale;
Si chiama divisione approssimata (o approssimativa) la divisione che dà resto e il risultato è un numero decimale (con la virgola);
Svolgere la divisione significa dunque dividere il dividendo per il divisore e ottenere il risultato, che può essere:
un numero naturale, quando la divisione è esatta e non dà resto;
un numero decimale (con la virgola), quando la divisione è approssimata e dà resto.
Avendo alcuni termini della divisione incogniti è possibile, attraverso delle operazioni, ricavarne il valore applicando alcune regole.
Divisione esatta 8:4=2. Conosco dividendo e quoto, non conosco il divisore.
Divisione esatta: 8:4=2. Conosco divisore e quoto, non conosco il dividendo.
Divisione approssimata: 8:3 = 2,6. Conosco divisore, quoziente e resto. Non conosco dividendo.
Divisione approssimata: 8:3=2,6. Conosco dividendo e quoziente, ma non conosco il resto e il divisore.
Divisione approssimata. Conosco resto e quoziente, ma non conosco divisore e dividendo
LA DIVISIONE IN COLONNA
La divisione in colonna è
Il resto è il più piccolo numero naturale ottenuto dal procedimento della divisione in colonna che, se sottratto al divisore, lo trasforma in multiplo del dividendo.
Quindi, nello specifico: 79 - 39 = 40. 40 multiplo di 4 (4 x 10 = 40)
Autore articolo: Pierpaolo Spanu
PAGINA IN ALLESTIMENTO